Il 7 febbraio si celebra la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, istituita nel 2017 su iniziativa del Miur nell’ambito del Piano nazionale per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola.
PERCHè
IL BULLISMO E
IL CYBERBULLISMO?
Il bullismo e il cyberbullismo sono caratterizzati da manifestazioni violente e intenzionali, di tipo verbale, fisico, sociale, ripetute nel tempo da parte di un singolo o da più persone, anche online.
Esiste uno squilibrio di potere tra chi aggredisce, per ferire e umiliare, e chi subisce e non riesce a difendersi.
Si tratta di fenomeni che esprimono scarsa tolleranza e non accettazione verso chi è ritenuto diverso per etnia, per religione, per caratteristiche psicofisiche, per genere, per identità di genere, per orientamento sessuale e per particolari realtà familiari.
Scuola Diffusa progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. prevede una serie di attività di sensibilizzazione, di riflessione e di dibattito sul tema che coinvolgeranno studentesse, studenti e docenti dell’Istituto stesso e dell’Istituto Comprensivo “Via Salvatore Pincherle”.
Aiutaci a rendere questa giornata speciale!
Abbiamo bisogno del tuo sostegno per coprire i costi dei materiali necessari per l’evento.
Ogni contributo, anche piccolo, può fare la differenza.
Dove vanno le tue donazioni?
30 MAGLIETTE
PER LA PARTITA DI CALCIO
2 PALLONI
DA CALCIO
1 PANCHINA
DA ESTERNO
3 TARGHE
DA ATTACCARE
2x PITTURA
PITTURA GIALLA E VERDE
1 HARD DISK
PER MATERIALI DIGITALI
3 SCHEDE DI MEMORIA
PER IMMAGINI DIGITALI
IMPORTO NECESSARIO 1000€
Grazie al tuo contributo, possiamo acquistare i materiali necessari per realizzare al meglio l'evento del 7 febbraio.
Ogni donazione è un tassello importante per il successo di questa importante giornata!
Dona con PayPal - Sicuro e Veloce
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
ORE 10:30
Amedeo Ciaccheri (in attesa di conferma)
Presidente Municipio VIII
Monica Lucarelli (in attesa di risposta)
Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Roma
Marilena Grassadonia
Coordinamento Diritti LGBTQ+ Roma Capitale
Maria Teresa Marano
Dirigente ISS Cine Tv Rossellini
Sara Paoletti
Referente studentesse e studenti ISS Cine Tv Rossellini
SALUTI ISTITUZIONALI
Ore 11:00
CAMPO SPORTIVO
Partita di Calcio a 5 tra squadre dell’ISS Cine Tv Rossellini e dell’IC Salvatore Pincherle – secondaria di primo grado.
"Giochiamo a scacchi” a cura dell’ASD Quattro Torri
AULA CINEMA
Dibattito "Perché vivere con la paura di chi ci circonda?" dedicato al tema del bullismo e della violenza a cura di Gaia Gentili 5I, Giulia Valente 5I, Viola Labate 4F Sara Paoletti dell’Istituto Cine Tv Rossellini.
SPAZIO ESTERNO
Pittura delle panchine a cura dei bambin* delle classi 3A e 3B del plesso Tempesta dell’IC Pincherle e dei ragazzi e ragazze partecipanti al PCTO Scuola Diffusa.
Una panchina gialla: simbolo della campagna contro il bullismo.
Una panchina verde: simbolo della campagna "NON SONO EMERGENZA" contro il disagio giovanile, promossa dall'impresa sociale Con i Bambini.
Ore 13:00
SPAZIO ESTERNO
Presentazione del murale dedicato, realizzato delle ragazze e ragazzi partecipanti al progetto BeReal, finanziato dal Dipartimento Pari Opportunità del Comune di Roma nell’ambito del Bando “A Scuola di Parità 2023-2024”.